Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-throughput characterization of host promiscuity for precisely designed synthetic viral capsid

Obiettivo

Traditional geographic ranges of insect pests are altered by globalization and climate change, resulting in emerging threats for natural ecosystems, agriculture and human health. It is urgent to improve our ability to swiftly develop targeted solutions to contain such threats, while minimizing unintended side effects on the environment.
Densovirinae are very small, single-stranded DNA viruses pathogenic to a variety of arthropods, including pythophagous caterpillars and grasshoppers, as well as disease vectors such as aphids and mosquitoes. Host ranges appear to vary considerably amongst even closely related densoviruses. A better understanding of the molecular mechanisms underlying virulence and specificity is necessary to evaluate the risk and opportunities associated with potential use in controlling natural insect populations.

We propose to discover these molecular determinants through the use of precisely designed libraries of viral genomes. We will leverage cost-effective and scalable DNA synthesis and sequencing technologies to generate high-throughput implementation and testing of precise molecular hypotheses. These will be informed by currently available knowledge and further deepened by bioinformatic analysis of natural sequences. We will produce ~106 controlled variants of the viral capsid as well as select viral regulatory sequence elements (enhancers, splicing and translation start sites). Resulting libraries will be subjected to multiplexed, deep-sequencing-based functional assays.

The scale of this approach will permit to reconstitute the sequence-structure-activity relationships required to relate viral genomes to host specificity and propagation efficiency. These data will support the development of models to predict the behavior of a viral genome in a new ecology, assess its potential for future evolution and inform the safe use of viral vectors for the targeted biocontrol of insect populations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 PARIS CEDEX 07
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0