Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterization and implications of DNA damage response in liver cancer

Obiettivo

Cholangiocarcinoma (CCA) is a devastating type of liver cancer that presents late, is difficult to diagnose and associated with a high mortality. Although worldwide the epidemiological trend is mixed, in the EU it has been steadily increasing for the last decade. Treatment is limited to tumor resection, which is not applicable in the vast majority of cases. The lack of any approved chemotherapy-based treatment is partially due to the poor understanding of the molecular mechanisms involved in the response to these drugs. Taking advantage of the comprehensive panel of established and primary CCA cell lines in the host PI’s lab and my expertise on the DNA damage response (DDR) and repair field, my proposal offers a new approach in this scenario by characterizing the DDR of CCA cells. This study will be focused on the DDR-related chromatin remodeling SWI/SNF complex. In recent works, mutations in this family of proteins were identified in 47% of all CCA cases analyzed through whole exome sequencing, hence providing a relevant rationale in studying this complex. First, I will identify candidate markers of all known components of the SWI/SNF complex, based on RNAi high-throughput analysis. I will then perform direct and quantitative measurements of the DNA repair activity in CCA cells, specifically related to homologous recombination repair (HR) by rapid and sensitive reporter assays. And lastly, I will determine the proteome dynamics in the CCA context. There are two exclusive novelties on this approach: (1) the described novel methods will be employed in the Hepatology field for the first time; and (2) the use of primary CCA cells will enable me to directly compare observations in culture with clinical outcome. This proposal will not only contribute to the understanding of a limited understood area in liver cancer, but also holds great promises for future clinical use, where DDR-based drugs are the clinical mainstay

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0