Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional brain networks in epilepsy

Obiettivo

This proposal for a Marie Sklodowska-Curie Global Fellowship is meant for the training of Dr. Pieter van Mierlo, currently at Ghent University, in the Functional Brain Mapping Laboratory (FBM Lab) of the University of Geneva, one of the world leading brain imaging laboratories. The goal of the project is to explore the communication between brain regions in epilepsy patients to ameliorate their treatment.
In the first stage a non-invasive tool, ElectroEncephaloGraphy (EEG), will be used to measure the electric field of the brain through electrodes placed on top of the scalp. By measuring the voltage difference between the EEG electrodes the electric field of the brain can be studied with a high temporal resolution (ms). Recently, high density EEG (hd-EEG) systems have been developed with up to 256 electrodes. These systems allow more accurate measurements compared to the old systems having only ± 32 electrodes. The FBM Lab is one of the few labs that have hd-EEG recordings of epilepsy patients. In this project we will develop an algorithm to investigate the brain networks in epilepsy patients based on hd-EEG recordings. The brain networks will be studied to localize the epileptic focus, the brain region that causes the seizures.
In the second stage hd-EEG will be combined with functional Magnetic Resonance Imaging (fMRI) that images the concentration of oxygen in the brain with a high spatial resolution (mm). The simultaneously recorded hd-EEG / fMRI allows studying the brain networks with both a high temporal and spatial resolution. Furthermore, fMRI is more sensitive to record brain activity of deep brain structures compared to hd-EEG. The added value of combining hd-EEG with fMRI to localize the epileptic focus will be assessed.
In the third and final stage, the developed algorithms will be implemented at the UGent. A prospective study will be done to quantify the influence of functional connectivity analysis on patients’ treatment management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 964,70
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 211 964,70

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0