Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optopharmacological brain mapping of autism mouse models

Obiettivo

Manipulation of neurons with light-regulated proteins and drugs has opened unprecedented possibilities for phototherapies for neurological diseases. The host laboratory has developed a powerful new optopharmacological tool: a selective photoswitchable modulator of metabotropic glutamate receptors (mGluR). This drug can be activated or inactivated with light so that its action can be finely patterned in space and time. We aim at developing a novel application for this optical tool: a brain functional mapping technique. We will test it at two different levels of resolution. First, we will map the therapeutic site of action at whole-brain level. Inhibition of mGluR is a promising therapeutic strategy for autism disorders, including Fragile X, but the brain region responsible for this effect is not known. We will inactivate the drug locally by illuminating specific regions of the brain and will identify which region is the target for the therapeutic effect. Second, we will map the physiological contribution of mGluR to neuronal plasticity at the minimal spatial resolution: the individual synapse. Activation of mGluR induces long-term synaptic depression at the level of neurons, but it is unknown if it is also true at the level of single synapses. We will inactivate the drug in a single synapse using laser light and will test whether this specific synapse undergoes structural depression. This project will prove the utility of optopharmacological tools to map the therapeutic and phyisological mGluR function. This original approach could open countless possibilities for scientific, medical, and commercial applications. The project is an excellent opportunity for the Researcher to further develop his knowledge and to position him in unique multidisciplinary environment that will foster his career progression towards independence. At the same time, the Researcher’s experience acquired at MIT will be extremely valuable for the host institution and the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE BIOENGINYERIA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC PLANTA 2A 10-12
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0