Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NANO-FIBEROUS CATALYSED FILTERS FOR DIESEL EXHAUST EMISSION CONTROL

Obiettivo

Reducing diesel particulate matter (DPM) is a key research area for automotive OEMs in order to meet the more and more stringent emission regulations. Diesel particulate filters (DPF) are used in separation of carbonatious particles by mechanical filtration and subsequent burning of the DPM in order to avoid pressure drop by filter plugging. Since these materials burn at high temperatures (more than 550°C) with oxygen while diesel exhaust gases temperature lies between 200 and 400°C, a suitable catalytic material is required to promote the soot or DPM combustion. Thus, it is very important to develop suitable catalytic materials which are active enough to ignite the DPM at low temperatures.
This research proposal is aimed to 1) design and develop a nanofibrous structured catalytic material (Pr2O3 and Mn2O3) using a novel synthesis method to have functions of trapping and combustion of DPM, 2) perform detailed characterisation of the nanofibre catalyst, and 3) demonstrate the emission reduction potential of nanofiber catalyst coated DPF by engine testing. The special morphology of nanofiber structure catalysts will increase the contact point of the DPM and help in burning of the soot. Thus the catalysed DPF can reduce the exhaust particulate emissions and exhaust back pressure there by improving the engine performance as well. These will be demonstrated in running a legislative emission driving cycle on a transient dynamometer engine test facility at the University of Birmingham (UoB). The experienced researcher will bring a new research area in the development of nanofiberous catalyst for DPF to the UoB and the latest advancements in engine testing and emission measurement techniques in the Future Engine and Fuels group will be transferred to the experienced researcher as part of the knowledge transfer. The knowledge generated will be shared among the wide research community and public through various outreach programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0