Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Adolescents, Parents and Digital Media: Looking for the pattern that dis/connects

Obiettivo

This project will use a trans-disciplinary framework of social and developmental psychology and media and communications and the innovative methods of the First Person Perspective and Digital Ethnography to address existing gaps in research into the use of Information Communication Technologies, child development and family communication. Commenting upon research in the field, the recent report www.eukidsonline noted a prevalence of studies based on quantitative methods and a neglect of focus on mobile, convergent and emerging technologies. It also identified a persistent focus on risks and harm rather than opportunities and benefits and the lack of information on the role of adults, safety mediation and their effectiveness. This project fills these gaps by: (1) capturing the actual practices of adolescents with ICTs; (2) understanding how ICTs, family communication and parenting mutually shape one another; (3) exploring the opportunities and risks of ICTs for family and child development and the role of parents as safety mediators. A minimum of ten families with at least one adolescent child aged 13-16 will be recruited through Italian secondary schools to participate in the research which will involve data gathering via micro cameras (subcams) and video-interviews. Our innovative methods will provide new knowledge on: parents’ and adolescents’ individual and interpersonal practices in relation to ICTs; the goals, motives, representations and emotions underlying these practices and ICTs mediation processes in everyday family life. The implications of ICTs use for families and children’s health will also be considered. The results will be disseminated to socio-educational and clinical agencies, policy makers, and the general public. The fellowship will be hosted by the Department of Social Psychology at the London School of Economics and Political Science, a pioneer in Digital Ethnography and co-supervised by the Department of Media and Communications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0