Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Beam steering, frequency reconfigurable terahertz photomixer array using nano-actuators

Obiettivo

The research on terahertz technology has become one of the emerging fields due to the unique properties that it offers, presenting enabling alternatives in imaging, spectroscopy, and communication applications. Increasing research activities in the field also brings the need for high performance components that operate in the terahertz regime, the most important of which are the high performance sources and detectors. Photomixing is one of the most commonly used methods for terahertz generation and detection, which employs an ultrafast semiconductor substrate integrated with an antenna. The state-of-the-art photomixer antennas have either a low radiation resistance in a wide band or a high radiation resistance in a narrow band, both of which introduce a significant reduction in the amount of terahertz power generated or detected. Possible antenna reconfigurability options to overcome these issues have not been investigated so far due to the lack of high performance switching elements in the terahertz band, which could boost the antenna, and hence, photomixer performance significantly. Moreover, electronically controlled beam steering possibilities, which could enhance the system performance radically in terahertz imaging and communication applications, have not been studied to date, which also requires high performance switching elements.
In this project, we aim to develop, for the first time, beam steerable and frequency reconfigurable photomixer antenna array for terahertz generation and detection. Beam steering and frequency reconfiguration will be achieved by means of nano-actuators, which is expected to provide high performance switching at terahertz frequencies. The nano-actuators that we target to develop will be the smallest ones reported up to date, which is mandatory to integrate them into the very small antenna dimensions. The proposed project will be a high level of interdisciplinary research between optics, electronics, and mechanical engineering.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANKARA YILDIRIM BEYAZIT UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 845,60
Indirizzo
MILLI IRADE BINASI GAZZE CAD NO 7 B BLOK KAT 3 ETLIK KECIOREN
06010 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 157 845,60
Il mio fascicolo 0 0