Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum simulation of novel many-body phenomena with Ytterbium atoms in optical lattices

Obiettivo

This project proposes to explore multi-orbital physics with ensembles of ultracold fermionic Ytterbium atoms.
Ensembles of ultracold atoms are well-understood quantum systems which are distinguished by a high degree of experimental control of their parameters. Such ensembles are very versatile, since the light fields and magnetic fields which define them can be tailored almost at will, while at the same time most imperfections such as lattice defects are not present. These attributes open the door to the investigation of a broad class of interesting quantum many-body model phenomena. By designing systems which are governed by the same Hamiltonian as those which apply to, for example, a specific condensed matter system, ultracold atoms can be used as flexible quantum simulators.
The aim of this project is to study a system of Ytterbium atoms in state-dependent optical lattice potentials, specifically tailored for accessing many-body phenomena related to three aspects of quantum magnetism and electric conduction: (1) opening the field of Kondo physics and Kondo lattice physics for investigation with cold atoms, (2) enabling the implementation of SU(N) extended symmetry many-body systems, and (3) providing the possibility to implement artificial gauge fields with strong coupling.
The experiment is specifically set up to for the requirements imposed by these goals. Ytterbium atoms are chosen for this due to their particular electronic structure enabling the use of internal states to implement the two-orbital structure necessary for Kondo physics, and specific optical lattice potentials are used for emulating the crystal. On the one hand, this will enable new insights into the phases and phase transitions of the Kondo lattice model. On the other hand it opens a possible new route to implementing quantum magnetism in optical lattices, a central topic of the field. In addition, the model can be extended to the fundamentally new, extended-symmetry SU(N) spin systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0