Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pbx proteins as pioneer factors promoting signal specificity in mesodermal differentiation

Obiettivo

The development of healthy organisms requires the formation of different cellular systems, such as a blood, bone and muscle. All these different cell types arise during embryonic life from specific pools of mesodermal progenitors (MPs). A central question is how distinct MPs are specified and ultimately why different cells respond to signalling pathways in different ways? Critical insights here are directly relevant to conceive strategies for increasing the efficiency of mesodermal differentiation aimed for treating muscular degenerative diseases. To date, in vitro, somitic mesoderm differentiation for regenerative purpose has had limited success. Wnt signalling promotes Embryonic Stem Cell (ESC) differentiation of all the MPs, including skeletal muscles. The activity of specific pioneer transcription factors (TFs) may be the key for converting Wnt signalling pathways into a specific transcriptional program. Pioneer TFs shape the chromatin landscape by opening the chromatin and allowing the recruitment of lineage specific TFs, and thus ultimately control the TF binding dynamics and the acquisition of a specific cell fate. Pbx proteins are pioneer TFs, which are specifically expressed in the primitive streak, the region of the embryo that will produce all mesoderm, and are critical for promoting mesodermal specification. Here, I will establish how Pbx proteins specify MPs and determine the competence of early mesoderm to respond to Wnt signalling. To this end, I will use mouse embryos and murine epiblast stem cells, which are analogous to human ESC (hESCs). My approach combines the strength of an in vitro ESC differentiation method, routinely used at DanStem, with chromatin immunoprecipitation and transcriptional regulation assays, which I have extensively mastered during my postdoctoral training. I expect that my findings will provide novel tools for rational design of strategies to combat genetic and degenerative muscular diseases, such as muscular dystrophies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0