Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering central role of VMH circuits in regulating energy balance

Obiettivo

Incidence of obesity has been steadily increasing for the last few decades. A corresponding rise in the obesity associated co-morbidities such as cardiovascular diseases and type-2 diabetes makes it an acute priority to understand the mechanisms underlying body weight regulation. It is well established that distributed brain circuits tightly monitor and regulate energy stores. Of particular interest, electrical and pharmacological manipulations to ventromedial portion of the hypothalamus (VMH), results in dramatic alterations in food intake, adiposity and glucose homeostasis in animal models. Furthermore, human genetic screens have shown that, at least for a subset of morbidly obese patients, genes that are heavily expressed in VMH are altered. Collectively these observations point to a central role for VMH in driving negative energy balance, yet relatively little is known how VMH neurons achieve this. To identify novel mechanisms for controlling energy balance, we propose to determine the following: 1) identify signals that regulate VMH neuronal activity, this includes synaptic input as well as circulating signals, 2) dissect out immediate downstream and upstream synaptic targets of VMH neurons mediating food intake and glucose homeostasis. To achieve this, we will use state of the art neuronal circuit mapping techniques involving virus based retrograde tracers and optogenetics. By combining functional electrophysiology and morphological approaches we will determine brain regions that has connections to and from VMH and evaluate behavioral and physiological significance each of these connections in-vivo. Understanding the basics of the functional VMH-wiring diagram will help determine how these neuronal circuits change under the conditions of metabolic and feeding disorders and will provide basis of targeted approaches for treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISTANBUL MEDIPOL UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 845,60
Indirizzo
ATATURK BULVARI 27 FAITH KASAPDEMIRHUN MAHALLESI
34083 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 845,60
Il mio fascicolo 0 0