Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Temperature, Pathogens and Chemicals: Stressors in a Changing World

Obiettivo

Despite the increasing number and multivariate nature of anthropogenic and natural stress, ecological research has primarily focused upon the effects of a single stressor on specific species or ecosystems. However, understanding relationships among multiple stressors – and the mechanisms underlying stressor interactions – is crucial for solving environmental problems. The proposed GF will address this topic by studying multiple stressors in a model system, filling knowledge gaps on the effects of simultaneous low temperature stress, pathogens and chemical challenges on animals. The proposed work combines theory and state-of-the-art methods from ecophysiology, ecotoxicology, immunology, evolutionary ecology and molecular biology, and has direct applications in environmental management and protection. The project uses insects as models, since they drive important ecological processes and are under high pressure from anthropogenic influences. Combinations of stressors will be explored under controlled conditions in a comparative multi-species approach in the fly genus Drosophila. The simultaneous application of the chosen stressors has not previously been comprehensively investigated, in spite of their relevance for management of both harmful and beneficial insects globally. The project has three aims: 1) to define the scope of tolerance against each stressor in isolation for each Drosophila species; 2) to identify potential interactions between the stressors and explore the predictability of the joint effects on performance and survival; 3) to investigate mechanistic underpinnings of possible stressor interactions. This project will establish a framework that allows me to extend my research deeper into the field and set the stage for a wider understanding of stress-related biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ITA-SUOMEN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 235 285,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 235 285,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0