Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neuronal and dendritic recruitment on neocortical area borders

Obiettivo

One of the most striking features of cortex is the elaborate and electrically active dendritic arbors of its neurons. Besides serving as a scaffold for synaptic inputs, dendrites can amplify inputs and act as computational subunits within a neuron. However, the principles governing the relationship between dendritic processing and information flow through cortical networks remain to be elucidated in vivo. These basic principles must be discovered as part of the effort to generate useful theories that relate sub-cellular processes like synaptic integration to computations performed by large populations of neurons. Such theories that link different scales of neural function are an important step for the larger scientific and societal goal to interpret, predict and manipulate neuronal and cortical function in health and disease. We seek to uncover principles describing the relationships between local network activity, dendritic recruitment, and neuronal output in neocortex in vivo in the anatomical context of a visual cortical area border in the mouse brain. Cortical area borders are poorly understood, but offer unique experimental opportunities. Our goal is to exploit the functional asymmetry present at borders to perform strong experiments that ask: Do functionally similar inputs cluster in dendritic arbors? How is the recruitment of individual dendrites related to local network activity? Do different dendritic branches perform separable computational operations in vivo? Going further, we will determine if different streams of information are segregated or integrated at borders. This basic feature of cortex is interesting both computationally and developmentally. The answers will speak to the constraints faced by cortex in managing information flow and creating functional specialization. We hope the innovative approach of leveraging the unique features of an understudied anatomical special case will yield results and a perspective that is original and useful.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0