Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Model-based Data Analysis of Transcription and Splicing

Obiettivo

Gene expression is the fundamental process that in all cells produces functional protein from a genomic DNA template using a messenger RNA (mRNA) intermediate. Eukaryotic gene expression involves transcription--the polymerization of mRNA--and splicing--the removal of non-coding regions from the mRNA. Recent evidence shows that nascent mRNAs are spliced while still being transcribed, not after completion of transcription, and that splicing machinery regulates transcription. This cross-talk complicates understanding of gene expression, as its mechanism and consequences are not understood. This project proposes using model-based data analysis, applied to multiple types of data, to study the kinetics of coupled transcription and splicing.

Model-based data analysis is a statistical framework in which models are formulated as probability distributions encoding the stochastic interactions between components, including observed data. Knowledge of the underlying mechanism--here, biological--is used to quantify both the phenomenon, and the uncertainty resulting from partial knowledge and noisy observations. The need for such analysis is acute in modern biology: decades of molecular biology have yielded detailed information on specific molecules and pathways, and now next-generation sequencing (NGS) allows scientists to collect gigabytes of data on thousands of distinct molecules simultaneously. Yet, integrating these approaches is challenging: biologists struggle to analyze NGS data in ways that give insight into known--and previously unknown--biological mechanisms.

Here, the model-based data analysis paradigm will be used to interrogate the interplay of transcription and splicing, using state-of the art data including time-resolved NGS measurements of RNA processing. Working with experimentalists, we will quantify the kinetics of splicing in constitutive genes by labeling nascent transcripts, and estimate the effect of splicing on polymerase elongation genome-wide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0