Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a Microwave Assisted Cell Disruption of Biomass and Extraction of Valuable Compounds

Obiettivo

The combination of biomass valorisation, process intensification and green technology is an attractive research challenge for the European Community being in line with the “Resource-efficient Europe” flagship initiatives by optimizing the use of material, energy resources and gaining valuable products with lower impact on our environment and health. The AMICREX project accepts this challenge and aims to develop an integrated process design for future industrial implementation, where by-products from agro industrial processes (e.g. carrot peels) can be valorised by recovering high- value nonpolar components (e.g. carotenoids, well recognized natural pigments and widely used in the food and cosmetic industries) through a microwave intensified microemulsion extraction process. The AMICREX concept can be extended to address the challenges proposed by extraction of nonpolar metabolites, especially carotenoids, from other renewable biomass sources (e.g. Microalgae). The key aspects of the proposed technology are 1) avoid the use of hazardous organic solvents in nonpolar compounds’ extraction by using microemulsion as extraction media, and 2) improve extraction kinetics by microwave cell disruption method in order to liberate intracellular compounds and make them available for the subsequent extraction process.
The research will first focus on the evaluation on the laboratory scale microwave cell disruption and subsequent microemulsion extraction processes of the characterized biomass. Based on the so obtained process and system specifications the small scale process is aimed to be turned into an industrial design concept through process modeling and simulation.
The satisfactory implementation of the project will be achieved by filling the gap between multidisciplinary fields of natural sciences and engineering. Moreover, the interdisciplinary scenario between biomass cell disruption, extraction process and microemulsion technology will be established.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0