Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SOLAR ADSORPTION REFRIGERATOR WITH THIN-LAYER/ENHAMCED ADSORBENT

Obiettivo

Increased energy costs, the uncertainty of fossil fuel availability, and climate change concerns, have necessitated the quest for renewable energy resources. Solar adsorption systems are quiet, simple to operate, and can last for a long time. However, they have low cooling power density, and subsequently have to be bulky compared to similar solar thermal systems offering the same performance. This can increase their initial costs, especially for small and medium sized systems, thus reducing their uptake. Currently researchers have successfully tackled this issue by, for instance, using more than one adsorbent bed to adopt a continuous cycle, and using forced cooling for the adsorber bed and condenser. These have not resolved the bulk/cost issues, however. This innovative Fellowship will apply a thin layer nano-particles embedded adsorbent, nano-fluid based refrigerants and selectively absorbing solar plate collectors to the system. We will develop a robust simulation model to help with the design process. The system will be partly built using a novel diffusion bonding process that enables dissimilar materials to be joined seamlessly. We will test the adsorption properties of the novel adsorbent materials and apply them to the refrigerator. We aim to deliver a solar adsorption refrigerator that employs nano-technology and novel manufacturing methods, meets the performance improvements currently achievable but not with the bulk and complexity. We expect scholars and industry to also apply the technology demonstrated to several other uses, and for them to be more accessible to the general public. The Fellow has all the necessary skills and experience required (including chemical adsorption, thermodynamics, heat & mass transfer) while the host lab has all the infrastructure and experience of hosting researchers. The project is also timely as it fits into the EU Energy policy (ESTPP Vision 2030).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COVENTRY UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
PRIORY STREET
CV1 5FB Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0