Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Physical Activities of Older Adults: Longitudinal Interdisciplinary Analysis

Obiettivo

The PAOLInA-project focuses on physical activities of older citizens of European countries. It begins with the analysis of the phenomenon “physical activities”, and their change in the course of the late and latest years of life. The goal is to show what is covered by the term “physical activities” (PAs), and to differentiate PAs into domains according to their purpose (e.g. sports in leisure time, PA for self-care, PA as form of transportation). The Experienced Researcher (ER) hypothesizes that the overall involvement of older adults in PA does not necessarily decline as the individuals are getting older, but that some types of activities may even increase or replace others. If these interdependencies are neglected in the measurement older adults may appear as more sedentary than they actually are. The ER will also examine the factors that influence the change of the PAs. She will look at the interplay between individual characteristics and the attributes of people’s living environments. As a result, patterns of PA promoting factors will be carved out. The research will be based on secondary analysis of various longitudinal data sets, such as the German Socioeconomic Panel (SOEP) and the Survey of Health and Retirement in Europe (SHARE). Multilevel modelling will be applied in the statistical analyses. Thus, the PAOLInA-project is innovative in several respects: It will differentiate the PAs, which – according to the state of the existing research – has rarely been the case. It will reveal the long-term developments in older adults’ engagement and involvement in PAs. It will match individual characteristics with environmental and regional indicators. The ER will introduce her perspective of health psychology into an institute that does not have this specialization yet. She will benefit from the excellent methodological expertise of her prospective supervisor, additional training and support from the partners, and get access to a European network of collaborators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0