Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

State Fragmentation and Sub-State Actors in Comparative Perspective: Somalia and Afghanistan

Obiettivo

This project offers to study processes of state formation and state fragmentation by conducting extensive fieldwork and an in-depth analysis of sub-state actors in Somalia and Afghanistan. While conventional views assume that most international actors prefer building bureaucratic states, this work aims to investigate the post 9/11 shift in international engagement that consists in identifying sub-state actors with the ability to control populations. This policy-relevant agenda is in line with the need for a better understanding of state failure that was identified in the 2004 Barcelona report. The EU requires a sound strategic thinking on state-building to counter-balance the American model that has shown its limits in Iraq and Afghanistan. This project aims to explain why states remain fragmented and will identify the conditions under which sub-state actors integrate into the state’s institutions. It will develop a theory of sub-state authority that is capable of falsifying two dominant paradigms of state formation: state formation as a struggle against societal forces; and state formation as a bargaining process. It will test hypotheses on the nature of political order at the sub-state level and the role of the international environment in sub-state governance. In addition to generating scientific knowledge on sub-state authorities and producing high quality publications, this work will unfold an elaborate outreach strategy, which could in turn benefit the reconstruction of a viable political order in Afghanistan, Somalia, and elsewhere. The Individual Fellowship would provide the applicant with a unique opportunity to implement this innovative research agenda, improve his methodological and theoretical skills in the process, and advance his long-term career objectives. It would strengthen his integration into the European scientific community while greatly benefiting his host institution in retaining a researcher with high potential for scientific objectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0