Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The impact of climate change on the uptake of arsenic into rice

Obiettivo

Rice is the staple food worldwide. Unfortunately, global rice yield is already falling behind population growth. One of the reasons for this is the presence of toxic arsenic (As) in many South(-East) Asian paddy soils, which is known to decrease rice growth and productivity. The current change in Earth’s climate is known to cause land loss due to desertification and inundation and lower (rice) crop yields, thus, threatening the global food security. According to the highest emission scenario for greenhouse gases presented in the 5th assessment report of the IPCC, global annual temperatures could rise by more than 5°C by the year 2100. How increased temperatures and CO2 concentrations affect As uptake into rice and ultimately the quality and production of rice is unknown and the main research question of this proposal. Rice will be grown in fully controlled growth chambers with elevated temperature and partial pressure of CO2, simulating the cli-mate of the year 2100. Besides determining changes in rice growth and grain yield, the amount of organic and inorganic As in the grain will be determined to assess rice quality. Furthermore, the biogeochemical pro-cesses occurring in the soil and atmosphere during climate change will be investigated and thus, will allow to understand the observed changes in rice yield and quality due to climate change. The amount and speciation of As will be quantified in the soil, plant, and atmosphere. Changes in microbial community abundance and richness will be assessed with modern pyrosequencing techniques. Functional microbial guilds of interest (iron and arsenic metabolizing bacteria) will be assessed by qPCR, pyrosequencing, and clone libraries. Overall, the knowledge obtained within the MSC-GF action on the impact of climate change on As uptake by rice will allow a better risk assessment for productivity of rice in the future and may give ideas for how to prevent a loss in rice yield and quality in a strongly climate impacted future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 860,80
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 860,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0