Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gene networks to investigate lateral gene transfer in parasitic protozoa

Obiettivo

Protozoan pathogens from the kinetoplastid radiation (Leishmania, Trypanosoma) cause major diseases affecting humans, livestock and plants in the developing World and are an emerging problem in the developed world. Despite their importance for human health, these pathogens are still poorly studied with respect to the plasticity of their genomes and its importance for pathogen biology. The increasing availability of complete genomes provides opportunities to gain a better understanding of their genome content, to understand the role of gene flow in providing new pathogenic abilities and to identify how pathogens differ from their free-living relatives and from their hosts. The proposal involves a promising researcher from Paris, France, with a background in biochemistry and computer science moving to a host laboratory in Newcastle, UK, noted for excellent training of young researchers, and for its research on pathogen evolution, to undertake a multidisciplinary investigation, combining phylogenetics and network-based methods to identify how vertical and lateral/horizontal gene flow have affected the genomes and metabolism of these important pathogens. Host training in analysing pathogen genome evolution and large datasets using sophisticated Bayesian methods for statistical inference will synergistically complement the skills of the researcher in network and graph approaches, to achieve these goals. The project will equip the researcher with generally applicable expertise in computational analysis of large data sets from an evolution perspective and in their biological interpretation. It will deliver the first detailed insights into how lateral gene flow has affected the genomes of strategically chosen pathogens of the kinetoplastid radiation, and it will have general implications for understanding how all eukaryotic genomes, including our own, have evolved and continue to evolve.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0