Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Demonstration of monitoring strategies and technologies for geological disposal

Obiettivo

The Modern2020 project aims at providing the means for developing and implementing an effective and efficient repository operational monitoring programme, taking into account the requirements of specific national programmes. The work allows advanced national radioactive waste disposal programmes to design monitoring systems suitable for deployment when repositories start operating in the next decade and supports less developed programmes and other stakeholders by illustrating how the national context can be taken into account in designing dedicated monitoring programmes tailored to their national needs. The work is established to understand what should be monitored within the frame of the wider safety cases and to provide methodology on how monitoring information can be used to support decision making and to plan for responding to monitoring results. Research and development work aims to improve and develop innovative repository monitoring techniques (wireless data transmission, alternative power supply sources, new sensors, geophysical methods) from the proof of feasibility stage to the technology development and demonstration phase. Innovative technical solutions facilitate the integration and flexibility of required monitoring components to ease the final implementation and adaptation of the monitoring system. Full-scale in-situ demonstrations of innovative monitoring techniques will further enhance the knowledge on the operational implementation of specific disposal monitoring and will demonstrate the performance of the state-of-the-art, the innovative techniques and their comparison with conventional ones.
Finally, Modern2020 has the ambition to effectively engage local citizen stakeholders in the R&D monitoring activity by involving them at an early stage in a repository development programme in order to integrate their concerns and expectations into monitoring programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE NATIONALE POUR LA GESTION DES DECHETS RADIOACTIFS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 881 387,00
Indirizzo
1-7 rue Jean Monnet - Parc de la Croix Blanche
92298 Chatenay Malabry
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 259 124,99

Partecipanti (30)

Il mio fascicolo 0 0