Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upscaling and commercialization of a highly efficient wood pellets fired steam engine CHP for heat and power generation

Obiettivo

Upscaling and commercialization of a highly efficient wood pellets fired steam engine CHP for heat and power generation.
The aim of this project is the upscaling and commercialization of a developed CHP (combined heat and power generating
system) comprising a highly efficient wood pellets fired steam engine. The CHP power output is 50kW electrical and 175kW
thermal power with 20% electrical and 90% overall efficiency based on wood pellets . We achieve these test bench proven
parameters by developing a steam engine technology with a new approach. The technology readiness level is TRL7. This
CHP technology has a potential energy costs saving rate of up to 84% for customers compared to natural gas heating and grid power. This high efficiency is achieved by applying steam inlet conditions in excess of 500°C and 100bar. This technology is developed with the focus on costs, reliability, efficiency and mass production. The basic patent process will be finished in 2014. By applying this technology throughout the EU, the carbon dioxide production could be lowered significantly as the fuel for this technology is wood or any other solid biomass or organic waste, which is burned highly efficient within the process. As this technology has base load capability, this would be a perfect supplement for the existing renewable energy systems like photovoltaics and wind.
Also, the dependency on fossil energy like oil and gas could be lowered. As the used fuel grows everywhere in the EU, the
price of energy produced by this technology will be lower. Moreover the price will be much more time stable as there are
thousands of wood suppliers who make this market much more competitive than the existing fossil fuel market with the
monopoly of only a few suppliers.
The aim of of the feasibility study is to investigate the market positioning and commercialization strategy of the proposed
upscaled CHP in terms of size, pricing and market launch strategy followed by the SME Phase 2 project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AROSS 3D GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUSELBERGSTRASSE 92
94469 DEGGENDORF
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Niederbayern Deggendorf
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0