Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predicting Response to Depression Treatment

Obiettivo

Depression is a leading cause of disability and produces a greater decrement in health than other common chronic diseases such as angina, arthritis, asthma and diabetes. In Europe, it is estimated that 7.2% of the disease burden is caused by depression with associated costs of €118 billion. It generally takes months before clinicians are able to identify an effective antidepressant treatment for individual patients and during this period a patients’ ability to work and function socially is severely impaired by their illness. We will address this problem using the Primary Care –Emotional Test Battery (PC-ETB) a medical device that is sensitive to changes in negative emotional bias, an early biomarker for the effectiveness of antidepressant treatment. Identifying early, rather than late in treatment, if an antidepressant is working will significantly reduce the time required for the patient to get better and return to normal life. The PC-ETB has been developed from a more extensive product battery that we provide to the pharmaceutical industry for drug development. In Phase 1 we will: (i) Assess the feasibility of using the PC-ETB in primary care in Europe; (ii) Determine how to set up a multinational medical device clinical investigation in Europe; (iii) Expand a health economic assessment conducted in the UK to include other major European countries and demonstrate the healthcare and societal benefits across Europe; (iv) Develop a commercialisation strategy across the major European countries by conducting a market research assessment of the market size, route to adoption, pricing and reimbursement mechanisms. In Phase 2 of the project we will conduct clinical validation of multi-lingual versions of the PC-ETB in a number of European countries. This innovative project is designed to complete the clinical validation of the PC-ETB and enable its launch as an internet delivered product to improve the management and treatment of depression across the European market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

P1VITAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MANOR HOUSE HOWBERY PARK
OX10 8BA Wallingford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0