Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical validation of prognostic biomarkers of chemotherapy response in liquid biopsies

Obiettivo

The lack of clinically validated biomarkers to properly select patients for treatment with anti-cancer agents remains a major problem. Patients are not always receiving the most optimal treatment, resulting in poor response rates and high societal costs. By profiling more than hundred drugs on a broad panel of genetically characterized cell lines, researchers from NTRC have identified novel predictive drug response biomarkers for several anti-cancer agents. In the feasibility (Phase 1) study two of these genomic drug sensitivity markers will be validated using whole genome sequencing data of patients treated with the corresponding agents. In addition, a protein kinase that is involved in glucocorticoid resistance in T-cell leukemia will be validated. Proliferation assays will be carried out with blood samples from leukemia patients using proprietary inhibitors that NTRC has developed against this kinase. After successful completion of Phase 1, the project will be extended to other drug sensitivity markers identified by cancer cell line profiling in Phase 2 of the project. In addition, assays to determine the mutant status of cancer genes in circulating DNA and miniaturized proliferation assays with patient blood cells will be developed. In the commercialization phase of the project, novel clinically validated biomarkers and assays for several anti-cancer drugs will be licensed to pharmaceutical and diagnostic companies. The results of the feasibility project will increase the value of NTRC’s biomarker discovery platform, resulting in a doubling of turn-over within two years. In addition, novel IP will be generated and licensed to pharmaceutical and diagnostic companies. After six years an ROI of seven times the initial investment is estimated. Overall, the project will result in increased clinical availability of genomic biomarkers, contribute to an overall improvement of cancer therapy, and increased sustainability of health care systems in the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETHERLANDS TRANSLATIONAL RESEARCHCENTER BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KLOOSTERSTRAAT 9
5349 AB OSS
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Noordoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0