Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

climote Advanced Demand Management of Heating and Cooling

Obiettivo

Climote is a multi-award winning remote controlled home heating hub. With Climote, you can control your home heating from anywhere using our full suite of remote services.

We want to create an advanced demand and management tool for domestic heating and cooling. This tool, based upon Climote’s home heating hub, will help delivers Europe’s goal of a low carbon economy by allowing advanced demand management of heating and cooling to help prevent curtailment of European wind farms. Using the hub we can collect information about the household’s energy usage and create a profile for that household. This profile shows what energy is used for and when. We can then schedule certain regular and predictable tasks to happen automatically. By removing the need for manual control, not only do we make people’s lives more convenient, but we also remove human error from the equation, resulting in less energy wastage, Furthermore these tasks can be scheduled to take place at certain times, such as during off peak hours when the cost of energy is lower and there is excess renewable energy on the grid. This has both the advantage of reducing energy waste, and of shifting consumption to renewable sources.
Domestic homes account for about 27% of Europe’s total energy consumption. Of this the majority is made up of space and water heating and cooling which is responsible for over 80% of domestic household emissions. By networking the households together into a single central scheduling structure, we can significantly reduce the CO2 emissions across Europe. All this can be provided free of cost to the end users thanks to our business model which makes use of reselling energy credits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLIMOTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FINNABAIR INDUSTRIAL ESTATE PARK
A91 Dundalk
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0