Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomics Data Analysis Pipelines with Interactive Visualizations

Obiettivo

The GDAPIV project will deliver a next generation of genomics analysis and visualization web platform GenX that will enable bioinformatics experts (IT experts supporting life scientists) to rapidly construct diverse visual interactive web applications for researchers working in the life sciences and biomedical fields (life scientists).
GenX will enable the researchers or biomedical experts to proactively control the bioinformatics data analysis and exploration steps when validating research hypotheses. It will eliminate the need for continuous involvement of bioinformatics expert in every step of data analysis procedures, thus greatly facilitating the speed and simplicity of experimental or diagnostics processes. Even more importantly, GenX project will provide the researcher with instant insight into the genome sequence data and related downstream analyses, allowing to interactively modify and test the research hypothesis and assess them in real time, as they arise. This will significantly save time and resources, and it will disrupt the approach to the life science research and related services.
With the GDAPIV project, we strive towards “riding the wave” of the genomics revolution – exploiting the Next-Generation Sequencing opportunity and significant expansion of sequencing machine owners (biotech, clinics, pharmaceuticals, basic research, commercial sequencing facilities) – all of these are potential customers, especially considering the pitfalls of existent solutions available to the commercial sector.
The purpose of GDAPIV project is:
- to create and test GenX prototype and
- to explore business models that exploit the project’s commercial potential to the fullest.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENIALIS D.O.O
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KOPRSKA ULICA 72
1000 LJUBLJANA
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0