Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Visual Notify - Improving Deaf People's Life

Obiettivo

Visualfy is developing a suite of smartphone Apps, through which it enables people with hearing deficiencies to more seamlessly interact with their environment. Visualfy’s current minimum viable product (MVP) allows Smartphone events, such as incoming (Video)-Calls, E-mail, and Whatsapp, to be linked to different screen-flash and vibration patterns, to notify a deaf person. Therewith, the MVP solves one of several key problems. Validation of the MVP is currently under way, with early positive responses reflected through currently 5000 customers, with around 200 new customers joining per week.

It is clear that deafness can cause all kind of problems in daily life, like not being able to note alarm sounds, or simply problems with inter human communication. It is less well known that people with pre-lingual deafness (deafness before the acquisition of language) have difficulties to develop a spoken language and even to read and write, as these capabilities are tightly intervened with the formation of language (think of the spoken word forming in your brain while reading). According to the World Health Organization, partial hearing loss affects about 360 million people worldwide, 0.1% being pre-lingual. Considering at the same time a dramatically growing Smartphone penetration, even in poorer societies, establishes a growing market environment.

Initial sales of the MVP are qualitatively validating one key customer problem, and the market seems ripe for disruptive innovation, allowing the introduction of Visualfy’s Smart Space Concepts to “Improve Deaf People’s Life”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUSIO D'ARTS TECHNOLOGY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA DIPUTACION PROVINCIAL, 48
46181 BENISANO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0