Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

St. Bernard - Emergency EEG and auditory evoked potentials for earlier diagnostics and treatment planning of unconscious patients

Obiettivo

An ambulance crew is dispatched to help an unconscious man lying in the street. Is he having a stroke? Is he haemorrhaging in the brain? Has he hit his head? Is he an epileptic? Should the crew start thrombolytic treatment, stabilize the patient or give benzodiazepine? What next? These decisions need to be made every minute, every day around the world by first aid response units.

Brain-related injuries and dysfunctions cause high costs to society. The earlier the patient can be diagnosed, the more optimised the treatment path is, and the treatment outcome improves. All this saves money and time in one of the most expensive treatments and rehabilitation.

Mega Electronics has developed a solution for emergency brain (EEG) monitoring and plans to develop it into a new business concept. The concept allows easy-to-use, sub-hairline emergency EEG and auditory evoked potential (AEP) recordings and continuous monitoring during the entire patient care chain from emergency scene to hospital.

The recorded EEG signals (and biomarkers extracted from them) can be visualized and monitored both locally and remotely, even during medical imaging. Previous studies have proven excellent signal quality. Future challenges lie in expanding the signal information content while maintaining ease-of-use for emergency situations and in inclusion of AEP monitoring.

The product consists of an innovative, easy-to-use electrode strip, wireless transmission module and a remote monitoring system. No equivalent solutions are in the market yet. Users are medical professionals working in ambulances, hospitals and health care centres.

Feasibility assessment (phase 1) will develop the business concept, study the benefits of AEPs in emergency medicine, plan the technical modifications needed to current products, plan the validation measurements (for phase 2) and assess the risks of the system. Mega has a dealer network of 32 companies covering all continents and can start sales right away.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BITTIUM BIOSIGNALS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PIONEERINKATU 6
70800 Kuopio
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0