Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Road and rail tunnel fire protection

Obiettivo

Fire in tunnels is a worldwide problem that leads to disasters with infrastructural challenges and huge economic and human losses as a result. In spite of all efforts to control and prevent human errors, and to detect technical problems, accidents will occur, and without efficient fire extinguishing capability, some of these accidents will develop into catastrophes. The amount of smoke and the extreme temperatures developed in tunnel fires prohibits fire fighters and rescue workers to reach the burning objects to save the trapped people. Damage to the structure with subsequent closure of the tunnel often leads to challenges for infrastructure and societal costs.

Fireproofing of tunnels has been discussed for years, but a method that effectively extinguishes any fire, reduces smoke to secure safe evacuation and reduce the damage on the structure, has to this date not been applied.

Fire Eater is a specialist in a fire extinguishing solution that can extinguish fire anywhere inside an enclosure. It has proven safe and efficient in applications as airports, Off-Shore, power generation and distribution, datacentres, warehouses with mixed goods and chemicals, cable tunnels and much more. Fire Eater has developed the basic engineering solution to apply our method to tunnels. Only recently it has been possible to locate a full size tunnel available to do the required testing and demonstration.

The highly innovative element in the application is the transfer of a proven technology to an entirely new area of use: rail and road tunnels. When proven successful in full scale it will not only represent an interesting business opportunity, but also enable the creation of new standards for tunnel fire safety.

The purpose of the project is a detailed feasibility study, to plan and engineer the test programme, to define acceptance criteria with the customer, and to search for consortium partners needed to supply the complete system package needed in this market.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIRE EATER AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VOLUNDSVEJ 17
3400 Hillerod
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0