Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Colour-code labelling for continuous monitoring of quality and safety of packed chicken meat

Obiettivo

Every year, approximately 30 million tonnes of food is wasted in Europe because it was not consumed before the expiry
date. Currently, expiry date labels do not provide an accurate indication of the food’s freshness, instead reflecting the worst
case scenario of how long a product should be safe to eat. FRESHINK is an ink product that changes colour as the food’s
freshness status changes, allowing consumers to make decisions on whether to eat or dispose of the product, based on the
real freshness status of the food.

CHIMIGRAF are an SME dedicated to the production, distribution and sale of liquid flexographic inks for the printing industry
and the developers and owners of FRESHINK. They have developed and validated FRESHINK in the Spanish national
project SENSOPACK. They now propose to use a phase 1 SME Instrument to confirm the market potential of FRESHINK
labels, specifically targeting the market segment of packaged chicken breasts.

The project will seek to i) validate the ink formulation and printing conditions at industrial scale, ii) test the label in real life
conditions of packaged chicken breast meat, iii) engage consumers and stakeholders to validate market acceptance, iv)
develop a comprehensive investor ready business plan.

The outcome of the project will be a series of identified technical and market related challenges, and a strategy to overcome
them, that must be completed by CHIMIGRAF in order to successfully launch the FRESHINK labels in the packaged chicken
breast market. It is anticipated that achieving a market penetration of 5%, five years after the project has finished will earn
CHIMIGRAF a profit of approximately 6.5 million Euros, and will help reduce European food waste by 25,000 tonnes
annually.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNBRICKS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RD GENERAL MITRE 126 P6
08022 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0