Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PlotLab - Plot combines with integrated lab equipment for lean breading

Obiettivo

In order to feed the larger, more urban and richer population, food production must increase by 70%, and annual cereal production will need to rise to about 3 billion tonnes from 2.1 billion today. However, there are limited opportunities to expand the area of agricultural land without huge detrimental impact on the natural environment. As a consequence, sustainable increase of food supply must be based on productivity improvements. Plant breeding has significantly contributed to and will continue to be a major contributor to increased food security.
The breeding and seed production process comprises many different stages. An important part is the process where varieties are selected for field tests and planted in small 10-15 m2 plots, often 10-thousind of such plots. The following step, where crop is harvested and the quality of the crops in individual plots are determined, is a resource and time consuming process. The process involves both specialised field equipment – the so-called plot combines for harvesting of the plots - and subsequent lab testing of the yield and quality parameters of crop to determine the 5%-20% candidates for further field testing.
This project will bring new machinery to market which by integrating the field equipment (the plot combine) with lab equipment can shorten the time span of the breeding and seed production process, and has the potential to shorten the variety testing and selection process by a whole season. Moreover, by determining the quality parameters (water content, oil, protein, digestibility, sugar, etc.) at the time of the harvest, only the crop from fewer candidates plots needs to be packaged and handled for further processing, saving both significant labour efforts and reducing the risk of handling-related errors in the process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

J HALDRUP AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BREDGADE 129
9670 LOGSTOR
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0