Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improved machine vision for guidance of optical system for cost-effective and environmentally safe in-situ removal of ectoparasites from farmed fish

Obiettivo

Sea lice are the most damaging parasite to the salmonid farming industry in Europe, inflicting an annual loss of €300 million. Lice originating from farms also represent a grave danger to wild populations. Fish farmers use many different methods in the effort to control sea lice infestations. However, none have proved 100% effective and sustainable over time due to environmental impacts, negative consumer perception, violation of fish welfare, and not the least of which is cost. Both governmental bodies and the aquaculture sector are now asking for a sustainable solution to the huge problems resulting from sea lice infestation of both farmed and wild salmonid stocks. Optical delousing (Stingray) is a new proactive, gentle and sustainable method for controlling the amount of sea lice in net pens. Using camera vision, software and laser allow for fully automatic louse removal without posing any danger to farmed fish, other species, or surrounding environment. The project aims to develop a dedicated advanced machine vision unit, the EctoVision, to increase the field of view, depth perception and image processing speed. The unit will be made available as an upgrade that can be easily integrated with the existing Stingray platform. The aim is to create an efficient range to detect lice and treat fish that passes within 0.4-1.5 m in the proximity of the Stingray to improve the lice removal performance by a twofold. Activities in the feasibility assessment includes investigation of possible solutions for the machine vision system, mapping best available state of the art and evaluate performance balanced against cost, in addition to search for additional partners. Case studies will be performed to provide a detailed assessment of the expected economic impact using the Stingray with the EctoVision upgrade compared with competing methods. The results will be outlined in a business plan with proper risk assessment, including a preliminary product design specification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STINGRAY MARINE SOLUTIONS AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
STAFJAERA 5
0975 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0