Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

InDustrializing Elcogen’s Affordable and durabLe SOFC stack

Obiettivo

"Elcogen Oy is developing a new Solid Oxide Fuel Cell (SOFC) stack for SOFC systems. Elcogen SOFC stack will provide a combination of better efficiency, longer durability, and lower cost, which none of the competing SOFC stack vendors can offer. These improvements will enable SOFC system manufacturers to compete against other energy production technologies without subsidies and/or tax benefits, and ensure truly environmentally friendly operation.
The overall objective of the business innovation project is successful commercialization of Elcogen’s SOFC stack by early 2017. In Phase 1 the key objective is to verify the technological feasibility and commercial viability of Elcogen’s SOFC stack. Deliverable from the study will be enhanced business plan. Enhancements will be achieved through customer visits and interviews, supplier visits and interviews, market study and tradeshow participation. Feasibility study will also cover commercial supply agreement negotiations with key component suppliers as well as initiating first customer evaluation tests for the stack.
Business opportunities for Elcogen Oy are based on the following key components: stack design is optimized from the beginning for mass-manufacturing using low cost raw materials; stacks lower operating temperature helps system manufacturers decrease system cost; and Elcogen’s innovative business model in the fuel cell industry is to take advantage of specialized manufacturers.
Elcogen’s proposal focuses on topic “Stimulating the innovation potential of SMEs for a low carbon energy system” within Horizon 2020 Work Programme / Societal Challenge ""Secure, Clean and Efficient Energy“.
The IDEAL business innovation project is core to Elcogen’s successful commercialization and market entry, and fits 100% to Elcogen’s strategy. It will support Elcogen to seize 9% market share of global µCHP stack market by 2020, which equals to forecasted annual turnover of 45 MEUR."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELCOGEN OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NIITTYVILLANKUJA 4
01510 VANTAA
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0