Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transport System with Artificial Intelligence for Safety and Fare Evasion

Obiettivo

Our project’s main objective is to develop a decentralized, interoperable and flexible system to reduce some operational problems at mass transport systems and to increase their safety.

One of the concerns of Mass Transportation Operators (MTO) worldwide is the significant amount of users that avoid paying (fare dodging), amount that is increasing nowadays (estimated value of €600 million/year).

In the case of rail and metro, the installation of mechanical fare gates activated with magnetic cards helps reducing fare dodging but some users take advantage of the gate closing delay (necessary for safety reasons) and pass right behind the previous user, without validating any ticket whatsoever (tailgating). There is currently no effective solution for this problem except permanent human surveillance at the gates or the frequent deployment of mass controls: a group of inspectors checks every passing user. These mass controls are cumbersome, inconvenient for the paying user and easily avoidable by the fare dodger.

HAL has developed an artificial vision system that automatically detects tailgating and allows the selective interception of the suspected wrong-doer even before they reach the platform.

The system is being developed in collaboration with a globally respected MTO active in Barcelona, FGC (Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya), within their Smart Train program. A pilot under regular operating environment has proven the effectiveness of the system.

With this proposal, we plan to elaborate a detailed feasibility study (Phase 1) that will possibly recommend to opt for Phase 2 funding later on, necessary for extended R&D and for a rapid worldwide dissemination of our solution.

We expect to further expand our artificial vision technology (combined with mobile technology, when convenient) to solve other safety and maintenance challenges in nowadays mass transport operations. A second natural step could well be railway signal detection and monitoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOLDING ASSESSORIA I LIDERATGE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CARRER ROSSELLO 72 P 2 PTA 1
08029 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0