Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-based high-purity isoprene through high-yield technology

Obiettivo

Visolis represent the future in cheap sustainable isoprene. About 770,000 metric tonnes of Isoprene are produced annually and commonly used in tyres, but also many other rubber applications including medical equipment, toys, shoe soles, textiles.
Currently the cheapest way to produce Isoprene is via its extraction from the steam by-product of ethylene production from crude oil cracking. However due to rising crude oil prices, ethylene is being produced more and more via natural gas that does not create isoprene as a by-product, risking a shortage of isoprene and a subsequent rise in its price. In addition, crude oil cracking releases a lot of C0₂ into the environment, about 5.4tonnes of CO₂ during the entire lifecycle procedure,
contributing the greenhouse effect.
Visolis have developed a new microbe and supporting process technology to produce bio-based high-purity isoprene, bioprene. The solution uses proprietary technology based on a bioengineered microbe that converts renewable materials (plant sugars) into isoprene with a high yield. Therefore Visolis are able to produce isoprene for less than half its current
market price through a process that emits 4 times less the amount of CO₂. Visolis’ method can be industrially implemented by retrofitting bioethanol manufacturers existing fermentor systems.
Visolis’ bioprocess is at Technology Readiness Level 6 moving towards TRL 9. Phase 1 project aims at assessing the activities needed to standardize the product, scale up to a large pilot implementation and test the market to achieve a sound business model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VISOLIS TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
72 GREAT SUFFOLK STREET
SE1 0BL London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Lewisham and Southwark
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0