Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmposite repair solutions for aeronautical BUSiness development – Phase 1

Obiettivo

Composites are extensively used in many industrial applications, primarily in Transport. A technological sector dealing with composite repair solutions has emerged, now expanding proportionally to the extension of composites applications. GMI is a leading SME in this sector since 25 years, developing equipment for composite manufacturing, maintenance and repair. To ensure excellence, during the last 15 years GMI has invested in participating to several EU co-funded R&D Projects, focusing on the development of innovative composite repair solutions. As a result, today GMI possesses in its portfolio innovations deriving from more than 15 R&D projects, focusing in composite repair: Advanced heating solutions for curing of complicated aircraft composite repairs, Repair application equipment, for high performance adhesive bonding and Smart patches enabling SHM of critical aircraft components. As there is a rising demand for this type of tools, both from the aeronautical and from other closely related industries (aolien, petroleum platforms, civil engineering), GMI objective is to improve its commercial position to those markets exploiting its technological excellence. Apart from direct equipment sales, a variety of related services will be additionally developed (training, studies for demanding repairs, consulting, certification support, logistics, application of advanced repairs, participation to R&D projects, etc). To this end 2 phases have been specified: Phase 1: Development of a feasibility study, to examine technological, practical and economic viability issues, resulting in a realistic business plan for growth through “COmposite repair solutions for aeronautical BUSiness development”: COLOMBUS-1; Phase 2: COLOMBUS-2 will be submitted to EU, including required innovation and support activities for the materialization of prepared GMI plan. A sustainable increase of yearly turnover by 20% is expected for the next 10 years, following implementation of COLOMBUS projects

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GMI AERO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
13 RUE GEORGES AURIC CAP 19
75019 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0