Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-wheel electric drive for E-commercial vehicles

Obiettivo

The main goal of the innovation project is to develop a new electric drive inside the wheel for mobility market of electric buses and electric transport vehicles (E-commercial vehicles). The classical conceptual solution with electric motor positioned at the place of combustion engine has several drawbacks: heavy weight since mechanical transmission is needed, complex solution with many moving parts, low efficiency because of transmission losses and need for extra place. With our new solution that is simple (direct drive with no mechanical transmission), efficient (up to 92%), light (lighter up to 50%) and cost effective (simple production) we want to enhance the usage of electric drive for city traffic (buses and vans). In addition, our developed technology is easy adaptable for different applications and power levels due to its unique modular concept. Therefore our new electric drive solution together with low driving cost using electric energy and with reducing pollution, noise and C02 emission in cities and urban areas, especially in Low Emission Zones (LEZ), represent excellent business opportunity for emerging E-mobility market of commercial vehicles and thus also realizing a company vision to become an important European in-wheel drive producer.
For the realization of the project a feasibility study is required with delivered elaborated business plan as an outcome with following objectives:
• technical feasibility study of in-wheel electric drive development for 25kW power and customization to other applications – modular concept
• impact study of regulations and homologation on the product development
• market analysis and detailed customer requirements study
• strategy definition for entering to the market and product development
• analysis of manufacturing process and cost evaluation with optimal process definition
• risk evaluation with measures for risk minimization
• identify strategy for IP management with timeline

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEM MOTORS, RAZVOJ IN IZDELAVA INOVATIVNIH ELEKTROMOTORJEV DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LJUBLJANSKA CESTA 45
1241 KAMNIK
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0