Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chronic Stress Biomarkers for Early Detection and Prevention of Burnout

Obiettivo

In 2013, the costs of work-related depression in the EU-27 was estimated to be €617 billion annually , taking in account costs to employers resulting from absenteeism (€272 billion), loss of productivity (€242 billion), healthcare costs (€63 billion) and social welfare costs (€39 billion).

The project focuses on the early detection of work-related psychological stress resulting in negative health outcomes, such as burnout or depression.

• In phase 1, the project will validate the technical and commercial feasibility of a non-obtrusive smartphone-based solution able to detect stress based on the analysis of speech, sleep and typing behaviour. The project will establish the market interest (competitive analysis, willingness to pay) and recruit corporate organizations willing to participate to clinical trials in phase 2.

• In phase 2, the project will implement a clinical trial in order to demonstrate the validity of the existing solution prototype based on the stress biomarkers researched in phase 1. The solution will be tested with adult subjects against other known stress biomarker sensors.

One of the key innovations of the project is the use of speech analysis to evaluate chronic stress by using a dual approach: first, recognize stressed speech using two nonlinear feature models and second, recognize emotion profiles in order to assess mental resilience. The analysis follows a machine learning approach by identifying relevant features to build classifiers which are then trained on a suitable data set.

The platform built in this project will also be used to develop an ecosystem of partner companies (e.g. wearable suppliers, online coaching services) that can reuse SOMA Analytics algorithms inside their own product offerings, thus driving further European innovation in the area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOMA ANALYTICS UG (HAFTUNGSBESCHRANKT)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VAGENERSTRASSE 10
83052 BRUCKMUHL
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Rosenheim, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0