Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IntraVenous ANtibiotic Compounding Automation

Obiettivo

The aging population is driving the demand for health care services to an all-time high. This places pressure to find novel measures of producing health services more efficiently and at a lower cost.

In the sphere of hospital pharmacies, antimicrobials are a leading group of medications. The number of doses administered in EU-based hospitals alone is 330 million. In hospital use antibiotics often need to be administered through intravenous (IV) infusion. The manual compounding of IV antibiotics is very time consuming, especially if conducted in the recommended aseptic conditions. Manual compounding is, however, often conducted in non-aseptic conditions, which exposes the IV medicines to microbial contamination. Contaminated medicines are a serious risk to patients.

Hospitals have already begun to adopt automation in care provision. The currently available compounding robots are not, however, capable of rapidly producing large quantities of IV medicines. The demand levels clearly exceed their capacities.

Newico is a pharmacy and laboratory automation company with a sound client base. With the support of the IVANCA project (IntraVenous ANtibiotic Compounding Automation), the goal of Newico is to commercialize a novel, stand-alone IV antibiotic compounding system. The I.V.ICON boasts a capacity level equivalent to 5,5 ward staff. As the I.V.ICON operates in an aseptic environment the produced IV medicines have a significantly longer shelf life (up to 30 times) and their risk of microbial contamination is in the proximity of zero %. Over ten years of use, the I.V.ICON is expected to bring 2,4 Meur savings to the hospital as compared to manual ward based compounding.

The IVANCA project feasibility study is needed to conduct a more detailed market study, learn from an ongoing hospital pilot, make draft plans on arranging manufacturing, elaborate on user needs, conduct an IPR and regulation study in main target markets and make a more detailed business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEWICON OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIESTIKATU 1-3
70600 KUOPIO
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Savo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0