Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative fruit ripeness checker, to offer non-destructive testing in order to ensure resource efficient fruit processing - Ripesense

Obiettivo

Fresh’ fruits for the consumer market can only be sold as such if they are shown to be a certain standard of ‘ripeness’, as judged by the sugar content and firmness. There is great commercial pressure on producers to provide produce which is of the appropriate standard. Apples which do not meet this standard can be sold to the wholesale market or juiced with losses to market value of 50% and 95% respectively, but apples & citrus fruits which are destructively tested are sold as animal feed, composted or sent to landfill.
As a result, fruits are tested many times during the production cycle, both in harvesting and distribution. Unfortunately, the most widely used tests for both are destructive tests. This leads to the destruction of between 6 – 8% of harvested apples and approximately 5% of citrus fruits for testing purposes. Worldwide, this would amount to 4.6 – 6.1 million tonnes of apples and 6.6 million tonnes of citrus fruit annually. At average European prices, this represents a combined economic loss of €6.3 – 7.2 billion every year.
Ripesense is an innovative solution to this problem. The objective of our project is to develop and produce an automated system capable of non-destructively testing both the firmness and sugar content of fruits, initially apples and citrus fruits.
The main benefits of these performance objectives are to provide a system that can:
• Replace destructive test methods with non-destructive ‘Ripesense’, reducing waste fruit going to landfill by 50%
• Reduce greenhouse gas emissions produced by waste fruit sent to landfill
• Reduce customer complaints 30% by using Ripesense frequently to minimise risk of overripe fruit reaching consumer
• Reduce time & labour testing fruits for ripeness, enabling a 50% reduction in QC staff for more advantageous deployment
• Allow fruits to be optimally distributed to retailers with different quality criteria, further increasing yield efficiency by ~10% apples

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORTH COURT FRUIT FARM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NORTH COURT FARM CHILHAM
CT4 8AU CANTERBURY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Kent Mid Kent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0