Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antibiotics reduction with early mastitis pathogens detection for @ point of animal care usages

Obiettivo

Blue4Green will develop a portable sample handling/sensing system for DNA and/or RNA fragments. The input to such a system is a raw sample of milk, containing the bacteria to be analysed that causes mastitis. Most of the time treatment starts without knowing the responsible pathogen. Often, the wrong (or not most optimal) antibiotic is used as treatment. When therapy fails, new mastitis incidences and prevalence’s are rising. To test, at this moment farmers collect their samples in testing tubes. These tubes should be transported and send to a laboratory. Within the laboratory, the fluid is tested and the farmer receives the results within three (or more) days. The new technology, concerns a more rapid detection method. Within the technique of B4G, it is possible to know which pathogen is responsible for the inflammation to treat mastitis infection within three minutes instead of three days (or more) since the farmer can test it by himself. With a rapid mastitis pathogen test:
- less mastitis incidences occur
- reduce of revenue losses (less new infection)
- there will be less use of unnecessary antibiotic
- more milk will be produced
- a better dairy cattle lifetime will be developed, resulting in a better return on investment for the farmer per cow

Detecting mastitis at an early stage is a new competitive eco-innovative process that contributes to a more resource-efficient, sustainable circular economy. Continuing population and consumption growth will mean that the global demand for food will increase for at least another 40 years. Growing competition for land, water, and energy, will affect our ability to produce food, as will the urgent requirement to reduce the impact of the food system on the environment. Extending the lifespan of dairy cattle by combating mastitis with better insights @ point of animal care using innovative diagnostics tools will lead to a proper use of resources hence a more the efficiency use of raw materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLUE4GREEN BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RIGTERSBLEEK ZANDVOORT 10 2 11
7521 BE Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0