Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated SOlution to enhance COLD chain and logistic tracking

Obiettivo

Scenario
Transport & Logistic (T&L) sector has experienced a fast expansion in the last decade; the temperature controlled supply chain represents a high value added segment that is experiencing a continuous push for service quality. Regulators, all over the world, are constantly introducing more demanding recommendations (e.g.: the recent Good Distribution Practise - EU C343/01 2013 - for the pharmaceutical products). On the other hand, the high cost of monitoring tracking information and temperature data during transports, and the absence of structured ICT solutions to aggregate operative information efficiently, risk frustrating regulators effort.
Innovation
ERPlan developed a comprehensive ICT solution able to collect and aggregate information from T&L operations, including track & trace and temperature data that allow the users to have a complete and updated status of deliveries, an historical records depot for regulation compliance, and a platform to distribute data to its stakeholders. Moreover, the solution provide logistic floor and mobile systems equipped with state of art RFID technology to minimize impact of data acquisition procedures on workforce efficiency.
Target Market
Transport and logistic companies working with temperature controlled shipments (mainly Pharma & Food sectors) are all potential users of the solution as well as their stakeholders (Pharma / food producers, retailers, etc.) with a focus companies operating in last mile delivery scenario (mostly SMEs)
Phase I Objectives
- To define the investment and the effort that the company should undertake to penetrate efficiently the European market
- To validate the ability of the solution to bring economical return to the company into a defined period in order to evaluate sustainability of the business plan
- To quantify the impact of the solution on standard transport / logistic scenarios to create appropriate selling tools
- Produce a sustainable marketing strategy to enter the European market

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERPLAN SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA SANSOVINO 243/65 L
10151 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0