Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Patented advanced low-cost multiwell cell-culture system for in-vitro physiologically relevant biomarker screening

Obiettivo

Biomarkers in discovery are valuable tools to understand the pathobiology of a disease and the pharmacology of a target under investigation. In-vitro screen would be invaluable in identifying working hypothesis early in drug development process. Information provided by properly selected biomarkers can greatly influence a go/no go decision. The challenge is to identify relevant biomarkers early enough to implement them for such critical decisions.
In developing in-vitro assays to identify biomarkers with potential clinical application and utility, a clear understanding and determination of what that biomarker will assess must be defined. More reliable biomarker screening protocols based on allometric scaling laws are needed to be implemented in order to gain results more respondent to human physiology. The predictive power of High Content Screening techniques can be enhanced by working with primary cells or differentiated stem cells and in 3-D culture. Nevertheless, in-vitro cell cultures are still far away from the complexity of human tissues or organs.
IVTech intends to industrialize and test Multidyn, a patented advanced low-cost cell culture system made up by a 24-chambers plate complying with the multiwell standard, capable of any internal connection and flow within the cells, able to realize cheaper faster in-vitro physiologically relevant cellular systems. Multidyn will be tested for early diabetes biomarker discovery by using a developed model of liver, vascular endothelium and adipose tissues, and when equipped with the highly performing 3D scaffolds provided by the partner Scaffdex and with suitable High Content Imaging systems provided by the partner Celltool and selected scientific laboratories.
IVTech’ Multidyn is at TRL 6. Phase 1 project will assess the activities needed to demonstrate the product in operational environment with potential end-users, establish a large scale production and test the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IVTECH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
via di Bagnaia
55054 Massarosa
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Lucca
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0