Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A NOvel FFR Measurement fOR accurate dEtermination of stenosis Functional severity in ischemic hEARt disease

Obiettivo

Medis medical imaging systems BV (MEDIS), with 25 years of experience in medical imaging, will introduce a novel imaging-based biomarker as an accurate proxy for functional stenosis severity, creating a breakthrough in the treatment of ischemic heart disease (IHD). This non-invasive imaging algorithm should replace the current standard of using a vascular pressure wire to measure the Fractional Flow Reserve (FFR) - a measure for the physiologic significance of a coronary obstruction on the basis of which the interventional cardiologist decides whether an obstruction needs to be treated with stent placement, or otherwise should be left untreated.

Using pressure-wire FFR is risky, time consuming, costly, associated with additional X-ray radiation, not always accurate and not applicable in highly curved arteries. MEDIS has developed a functional prototype of its imaging algorithm (FFRQCA) that accurately calculates the FFR from readily available 2D X-ray images through 3D reconstruction, advanced image processing algorithms and computational fluid dynamics. In a direct comparison with the current standard, this novel approach showed excellent diagnostic accuracy of 88%. Efforts to further optimise the technology are currently ongoing: a multi-centre investigator-driven trial is being carried out across 2 European countries, the US and China.

In this Stage 1 SME Instrument project, MEDIS will investigate the commercial feasibility of this innovation that has already sparked enthusiasm amongst interventional cardiologists worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIS MEDICAL IMAGING SYSTEMS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SCHUTTERSVELD 9
2316 XG LEIDEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie Leiden en Bollenstreek
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0