Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient microgeneration combined with food cooling systems in trade, crafts and service companies

Obiettivo

The project intends to commercialise an efficient microgeneration technology combined with food cooling systems in trade, crafts and service companies.
The innovative core of microgeneration is an ORC cycle operating with a significantly lower inlet temperature of less than 60°C that allows for utilising heat from cooling systems that have not yet been used due to the absence of an applicable technology. The system offers higher electrical efficiency and higher flexibility to different inlet temperatures than comparable systems. This opens a tremendous range of new applications opportunities of distributed, sustainable electricity generation based on recovering waste heat. The μORC system offers the unique opportunity to implement microgeneration in target markets with cold food storage, incl. food processing, food and beverage retail and service providers, and accommodation, which are producing considerable amounts of waste heat and which are potentially counting for ~10 % of the energy consumption in Europe. The commercial potential corresponds to 2.5 million installations in Europe at the moment.
The feasibility assessment shall prepare the commercialisation of the super-low temperature ORC based μCHP system and elaborate a detailed business plan. In particular it defines a roadmap for further product development and identifies market areas and the specific target groups. The study investigates the details of customer needs and expected market structures, proves the technical and economic viability of the technology and prepares technical requirements, product documentation and data sheets.
The developed technology directly contributes to European societal challenges such as reducing the consumption of fossil resources and the emission of greenhouse gases and it facilitates low-cost and low-carbon decentralised energy generation. Moreover it contributes to the implementation of the Microgeneration Resolution of the European Parliament (2012/2930 RSP).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HKL ENERGIEANLAGEN AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BREMBACH 6A
36129 GERSFELD
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hessen Kassel Fulda
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0