Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SiMAX – translation machine for sign language

Obiettivo

The Austrian SME SignTime is optimally combining its expertise on translation of content into sign language and on development of ICT tools in this context.
SignTime`s recent innovative solution SiMAX is a translation “machine”: The software is operated by a human translator who only needs to adjust translations suggested by an intelligent, learning algorithm based on a “learning” database. The resulting translation is then signed by an avatar and delivered as video.
This is very cost efficient compared to conventional production of translation videos in a studio with human translators signing.
Among all approaches researched so far in academia the SiMAX technology is closest to market and the only one reaching a feasible quality of facial expressions and emotions essential for understanding due to their grammatical meanings in sign language.
Business opportunities are enormous associated with any information needed to be made accessible to the deaf community (by integrating the translation video next to the original content): TV, film, internet, other media. Upcoming accessibility regulations favour market growth and demand.
Thus, this project fits perfectly with our overall strategy as well as with the requirements of this SME call, adding a completely new, market changing solution.
The feasibility study aims to pave the way to market introduction covering: Development of demonstrations, collecting technical and economic feedback from key market segments, from experts and the deaf community and incorporating all insights including market study results into a technology adaptation plan and a detailed business and market entry plan.
Apart from providing significant growth options to the company, SiMAX can essentially contribute to increase accessibility to information society for the deaf community thus promoting inclusion and social cohesion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Sign time GmbH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Schottenring 33
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0