Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GameYourself - Create a virtual 3D model of a person’s face based on a short video taken with any smartphone cam.

Obiettivo

GameYourself is a High-Tech Spin-Off company of the Humboldt University of Berlin specialized in the field of computer vision. The company developed a novel technology for 3D face reconstruction and face representation by combining and further developing the latest results of Prof. Peter Eisert’s research group. The developed method relies on image-based systems for context and information acquisition and it significantly outperforms the current state of the art solutions.
Our automated method is capable of creating a virtual 3D model of a person’s face based on a (a) short video of it taken by a regular smartphone. With our method we made it possible for the first time to create a highly realistic 3D model of a real face based on a video recorded by a regular smartphone. The result is available within a couple of minutes without manual editing.
Video game players usually spend hours a day in a game and are willing to pay for virtual tools and items. Individualizing their character (changing hair, clothes, colors etc.) plays a very important role, especially in social online games like Second Life. From the industry point of view one of the most important factors which contributes to the overall success of a particular game is the amount of the average time the users spend playing it. Hence it is in the interest of the game companies to engage their users more in their games and to gain advantage over their competitors by offering a technology that brings high value to their fanbase.
The business model of GameYourself is simple: Users pay per scanned face that is integrated into a game. Furthermore the technology can be licensed to game publishers as a white label solution.
It has to be mentioned that the opportunities of the GameYourself technology are much broader: It can be used in different industries such as e.g. the cosmetic industry, personalized marketing or surgery.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOTI, TAS/ZOBISCH, ERIK-MARTIN BARLAI, BALINT GBR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MALTESSER STR 74-100
12249 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0