Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CEZAMAT-Environment - Self-Organizing Networks for Real-Time, Wireless Monitoring of Natural Environment

Obiettivo

This Proposal aims to establish a new research Center of Excellence named CEZAMAT-Environment devoted to the fundamental study and practical implementation of self-organizing networks of chemical and biochemical sensors capable of massively parallel and spatially distributed sensing of environmental hazards and other parameters defining the status of natural resources (e.g. forests, or agricultural crop, aquatic ecosystems).The objective of the one-year action (covered by the CSA) is the development of a detailed and robust Business Plan for the setting-up the Center capable of attaining this long term vision.The goal will be achieved through joint management by the Teaming partners, i.e. The National Centre for Research and Development (Poland), CEZAMAT PW Sp. z o.o. (Poland), CEA-Tech (France), Fraunhofer-Gesellschaft (FhG, Germany), the two latter being Partners of Excellence.The Proposal responds to the work program “Spreading Excellence and Widening Participation,” which aims to reduce internal research and innovation disparities within the European Union by supporting research and innovation activities and systems in low performing countries. The Proposal addresses a specific challenge defined by the work program – namely, the presence of substantial disparities in the European Research and Innovation landscape, and also aims at establishing long-term and strategic partnership between Teaming partners. In the short-term perspective, we will actively seek the advice of the Partners how to best implement the operation and administrative protocols within our Center, especially how to foster cross-discipline collaboration while staying focused on the short-term milestones and long-term goals. In the long-term perspective, the Center will implement within its own structure and then promote to the entire region of Mazovia the best practices in research, innovation and management resulting in significant improvement of this Region’s research and innovation culture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NARODOWE CENTRUM BADAN I ROZWOJU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 63 750,00
Indirizzo
UL. CHMIELNA 69
00-801 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 63 750,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0