Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wroclaw Centre of Excellence

Obiettivo

The objective of the proposal is to form Wroclaw Centre of Excellence (WCE), by a close collaboration of Wroclaw University of Technology with National Centre for Research and Development, and German partners - Fraunhofer Institute for Material and Beam Technology in Dresden and University of Würzburg, renowned science institutions. The vision of WCE includes innovative technology and device development on the state-of-the-art level, as well as economic activities through interactions with established Polish and European companies and the foundation of new spin-off companies. A special focus will be put on new materials, nanophotonics, additive laser-based technologies and new management organisation systems.
Nanophotonics is chosen because it allows a wide variety of novel devices for e.g. sensing or optoelectronic applications. Developed materials allow for producing new products with novel functionalities, very often only possible with additive manufacturing technologies, including laser-assisted processes. Synergy between the nanophotonics and modern manufacturing technologies provides additional opportunities, e.g. for “smart” parts directly manufactured with embedded nanophotonic sensors.

The objectives of the proposal will be achieved in two stages, first the detailed and robust Business Plan (BP) will be prepared, based on the expertise of all involved partners. In the second stage, the WCE will be established according to this BP.

The Centre will be established in Wroclaw, Poland, eligible for participation in the programme as a low-performing country. The creation of the WCE will significantly enhance the Lower Silesia region in the respective fields of science in order to reach an internationally competitive level in the target areas, reducing research and innovation disparities within the European Union.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NARODOWE CENTRUM BADAN I ROZWOJU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 72 600,00
Indirizzo
UL. CHMIELNA 69
00-801 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 600,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0