Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Innovative Method for Improving the Structural Integrity using SMA Revolutionary Technology

Obiettivo

The project proposes to develop a revolutionary coating that will be able to alter and control the mechanical properties of materials by external stimuli. This novel coating will be able to contribute to the stiffness and rigidity of an elastic metallic structure, to withstand the expected loading conditions safely, to enhance the integrity of a damaged structure and at the same time to protect it from corrosion. Such coating can bring multiple breakthroughs from the design level to the maintenance and repair level of the structure. The innovative compounds of the proposed coating are elements of smart materials - Shape Memory Alloys (SMAs). SMA elements are designed materials that have one or more properties that can be significantly changed in a controlled fashion by external stimuli. They can sense temperatures or stress as a function of change in damping, stiffness, electrical resistivity and deflection. It is specifically the latter aspect, which makes SMAs highly interesting for the particular application, since it is the actuation function built into the material. The innovative concept of the coating is described briefly as follows: upon mechanical loading the structure and hence the coating are deformed together as a system. However, by heating the coating, the SMA elements tend to recover their experienced deformations and return to their original shape. At this point, shear forces will be developed to the interface between coating and structure. The developed shear forces are expected to mitigate the deformation of the structure and reduce the level of the stress field. The latter is a great benefit for the regions, where cracks exist, since the local reduction of the stress field will delay the crack propagation and hence the structural failure. Finally, the coating will be also followed by a system that will ensure a satisfactory cover of the metallic surface, as well as a module for assessing the effect of any structural defects that may exist.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CRANFIELD UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 603 113,00
Indirizzo
College Road
MK43 0AL Cranfield - Bedfordshire
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Central Bedfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 603 113,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0