Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electric-field driven magnetic domain wall motion for memory technologies

Obiettivo

Memory technologies that are used in computers, smart phones, tablets, etc. can be coarsely divided into two classes: fast but volatile DRAMs (dynamic random access memory) and non-volatile flash memories. Racetrack memory based on the controlled motion of magnetic domain walls is a promising new technology for next generation memories, because it combines the speed of DRAMs and the non-volatile properties of flash memories. One key drawback, however, is the required use of intense electric currents to move magnetic domain walls along narrow wires, which causes undesirable heat dissipation and considerable power losses. With this ERC proof-of-concept proposal, we aim at exploring the empty technology space around a recent invention in our laboratory, namely the ability to drive magnetic domain walls using electric fields (i.e. voltages) rather than electric currents in ferroelectric-ferromagnetic bilayers. Since no electric currents are flowing through the insulating ferroelectric layer during prototype device operation, power consumption and heating are minimal. Moreover, electric-field control of magnetic domain wall motion in our experimental demonstrator is deterministic and completely reversible. Using the ERC proof-of-concept grant, time and money will be invested for obtaining IPR protection for this new technology, different ways for industrial collaboration will be investigated (e.g. licensing of the technology/IPR directly or founding of a technology licensing spin-out) and contacts will be sought. A market analysis will be performed and a commercialisation roadmap and IPR strategy will be created.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 778,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 778,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0